Viandanti
Percorso di teatro giovani
Condotto da Claudia Pastorini, Educatrice MED, psicomotricista, operatrice di teatro educazione e performer.
Viviamo in un’epoca culturale e storica nella quale le persone si spostano: c’è chi si sposta per lavoro, c’è chi si sposta per fuggire dalla guerra, chi lo fa per viaggiare, chi invece si sposta perché ha trovato le sue radici nel nomadismo. Negli ultimi mesi, fortemente contingentati dalla pandemia causata dal Covid-19, ci viene chiesto di sospendere i grandi spostamenti, ma sappiamo che non possiamo smettere di migrare e, se non lo si può fare fuori, lo si può certo praticare dentro di noi. Lo spostamento infatti ci consente di ricollocare la nostra vita e di orientarci nel mondo attivando nuovi punti di vista, motori per mantenere vivo il cambiamento, per allenare con il teatro la capacità personale di seguire il flusso della vita. La letteratura performativa del teatro internazionale rappresenta il crogiolo da cui il percorso teatrale è partito nel 2017 e ci dà oggi l’opportunità di vivere lo spostamento nel limite del distanziamento, che vogliamo vivere come una possibilità e non come un muro invalicabile, per rispondere creativamente alle tante domande che le nuove generazioni si pongono rispetto al presente e al futuro.
“Viandanti”, come esperienza progettuale di teatro educato, fa dell’avvicinamento ai linguaggi espressivi un’occasione per fare, vedere e riflettere sulle proprie potenzialità creative e sulla capacità di esprimerle attraverso l’apprendimento del Movimento Evolutivo Dinamico in chiave scenica, con la pratica di esercizi, giochi e moduli pensati per chi vuole sperimentare e aprirsi alla costruzione di una messa in scena, risultato della dinamica personale e collettiva, e di una conduzione registica che asseconda e valorizza le emersioni di naturali potenzialità della persona.
Il percorso teatrale parte a ottobre di ogni anno e si conclude a giugno con una performance finale aperta ad un pubblico amico.
Il costo e il calendario sono comunicati dopo il primo incontro di presentazione.
Quest’anno gli incontri si svolgono presso Animondo in via Verbano, 8 Milano
Per informazioni e iscrizioni : Claudia 347347672
Viandanti si sta dedicando alla ricerca attorno alla fiaba.








Indirizzo
Sede Legale:
via T. Vignoli 37 - Milano
Chiamaci
MILANO 347 3476272